Una società europea

La tecnologia che segue la voce: cos'è il voicetracking?

La tecnologia che segue la voce: cos'è il voicetracking?

Nell'era delle videoconferenze e degli eventi ibridi, un'esperienza audiovisiva di qualità è essenziale per garantire una comunicazione efficace. Le telecamere PTZ (Pan-Tilt-Zoom) sono diventate uno strumento essenziale in molti ambienti professionali grazie alla loro capacità di eseguire automaticamente panoramica, messa a fuoco e zoom. Tuttavia, una funzione che sta rivoluzionando il settore è il voicetracking: cos'è e perché è così importante? In questo articolo ve lo spieghiamo.

Che cos'è il voicetracking nelle telecamere PTZ?

Il tracciamento vocale è una tecnologia che consente alle telecamere PTZ di seguire automaticamente gli oratori in una stanza in base alla loro voce. Utilizzando microfoni integrati o esterni collegati al sistema, la telecamera rileva la fonte del suono e regola posizione, inclinazione e zoom per mantenere a fuoco l'oratore principale.

Questa funzione elimina la necessità di un operatore manuale o di un controllo remoto costante, ottenendo una messa a fuoco accurata e automatica in tempo reale. È particolarmente utile in ambienti dinamici come sale riunioni, aule ibride o eventi dal vivo.

Vantaggi del voicetracking

  • Più dinamica e naturale: la telecamera segue automaticamente l'oratore, creando un'esperienza visiva più dinamica e naturale. In questo modo si evitano le interruzioni e si dà un'impressione di professionalità.
  • Messa a fuoco automatica e precisa: il Voicetracking assicura che l'altoparlante sia sempre nell'inquadratura giusta, migliorando la visibilità ed evitando distrazioni.
  • Ottimizzazione delle risorse umane: non è necessario un operatore dedicato, il che riduce i costi e consente un uso più efficiente delle attrezzature.
  • Esperienza immersiva: i partecipanti a distanza si sentono più connessi vedendo il relatore a fuoco e in movimento naturale, migliorando la comunicazione e il coinvolgimento.
Riproduci video

Applicazioni pratiche del tracciamento vocale

Il Voicetracking nelle telecamere PTZ è particolarmente utile per:

  • Sale riunioni aziendali: migliorate l'esperienza della videoconferenza mantenendo sempre visibile il relatore.
  • Classi ibride: garantisce che gli studenti remoti possano seguire l'insegnante senza perdere dettagli importanti.
  • Eventi e presentazioni dal vivo: Consente di registrare o trasmettere in diretta con un approccio automatico e professionale.

Conclusione

Il Voicetracking è diventato una caratteristica indispensabile delle moderne telecamere PTZ, in quanto fornisce una messa a fuoco accurata e naturale che eleva l'esperienza audiovisiva in qualsiasi ambiente.

Se siete alla ricerca di una soluzione che combini tecnologia avanzata e facilità d'uso, Laia vi propone la C-Pro Voicetrack M2. Questa telecamera innovativa è dotata di doppio obiettivo (PTZ e panoramico), zoom ottico 12X (fino a 192X in totale) e intelligenza artificiale avanzata per il tracciamento intelligente della voce, l'inquadratura automatica e modalità specializzate come lavagna e presentatore. Si adatta a qualsiasi scenario con la massima qualità e precisione, garantendo un flusso di lavoro ottimale.

Inoltre, abbiamo l'Intelligent Audiovisual System® (IAVS®), una soluzione software unica sviluppata da Laia. IAVS® è un sistema di tracciamento vocale compatibile con un massimo di quattro telecamere Laia IP/PTZ, che utilizza il rilevamento direzionale del suono catturato attraverso i sistemi microfonici di Nureva per offrire prestazioni impeccabili nelle videoconferenze e nelle presentazioni.

Controllo della telecamera IP e facile integrazione

Condividi l'articolo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ricevere aggiornamenti, notizie e scoprire le novità prima di chiunque altro!

Continua ad esplorare...